
Se sei qui probabilmente è perchè hai bisogno di me, quindi lascia che mi presenti.
Sono Giovanna Perna e mi occupo di Interior Designer.
Mi sono laureata nel 2008 in "Architettura d'interni e allestimento" a "La Sapienza" di Roma, nella storica facoltà di Architettura di "Valle Giulia".
Dopo la laurea ho frequentato e sostenuto diversi esami alla facoltà di "Scenografia ed allestimento", per circa un anno. Entrando nel mondo del lavoro, in concomitanza con i miei studi, decisi di mettere da parte questi ultimi per dedicarmi totalmente al primo e concretizzare quanto acquisito durante il corso di laurea.
Per quasi 6 anni ho lavorato per un'azienda che commercializza e produce arredi in legno, specializzata nella fornitura chiavi in mano. All'interno di essa, infatti, mi sono occupata di progettazione d'interni relativa a residenze private, uffici pubblici, università, spazi commerciali, strutture di ricezione e ospitalità, nonchè della progettazione di singoli elementi di arredo in legno.
Fatto tesoro di questi anni di esperienza, oggi lavoro come Interior Designer freelance.
La definizione è piuttosto restrittiva poichè è difficile categorizzare quando si parla di Design.
Semplificando, mi occupo di progettazione di interni, esterni, arredo al dettaglio e tutto ciò che concerne la grafica in generale.
Fil rouge di tutte le mie esperienze è ed è stato l'approccio al progetto: uno scrigno prezioso, personalizzato e distintivo, che accoglie funzionalità, estetica e aspettative del cliente.
Un pensiero, della designer Marian Bantjes, mi rappresenta molto: “Ho scoperto che per me, senza alcuna eccezione, più tratto un progetto come qualcosa di mio, come qualcosa di personale, più quel progetto funziona”.
ABOUT ME
COSA POSSO FARE PER TE


CONSULENZA E PROGETTAZIONE
RILIEVO E VERIFICA
Per chi vuole acquistare casa o uno spazio ufficio ma prima del cospicuo investimento vorrebbe farsi un'idea sulla distribuzione di spazi e arredo.
Per chi ha bisogno di ristrutturare e vorrebbe rendere tutto più funzionale con o senza cambiamento di arredo.
Dalla scelta dei rivestimenti, allo studio cromatico delle pareti, alla scelta dei singoli arredi :
tutto concorre per un unico scopo,
rendere la tua casa la tua casa.
Che si voglia un arredo su misura o meno, la verifica degli spazi e la relativa misurazione sono importanti per una corretta lettura e attuazione delle proprie esigenze.
Entrare nello spazio, percepirne il potenziale e renderlo reale, muovendosi nel campo del concreto e del funzionale.
Ricorda che un interior designer non può trasformare un bilocale in una villa a tre piani, ma può molto nel campo dell'immaginifico.

